Per scoprire tutte le novità in anteprima e rendere la tua esperienza esclusiva scarica l’App ufficiale di Marco Mengoni.

scarica l'app ufficiale

Materia (Terra) per Holden

Otto racconti in collaborazione con la scuola di storytelling

Le parole sono importanti, sia che vengano cantate, accompagnandole ed amplificandole con la musica,  sia che vengano “semplicemente” scritte così da avere nel loro proprio suono quella magia che finisce con il dipingere storie, volti, emozioni.

Abbiamo voluto unire queste due prerogative delle parole, e lo abbiamo fatto chiedendo il supporto della Scuola Holden, la scuola di storytelling che accoglie a Torino studenti da ogni parte d’Italia.

Ad alcuni studenti, infatti, prima è stato fatto ascoltare l’album di Marco, Materia (Terra), e poi è stato chiesto di scrivere un testo - una poesia, un racconto, un dialogo - che traducesse in parole le emozioni, le sensazioni che i brani dell’album avevano suscitato. 

Ne sono venute fuori 8 storie, 8 elaborati molto diversi tra loro, 8 finestre aperte su panorami emozionali in cui ognuno può ritrovare anche qualcosa di sé, anche argomenti delicati che gli studenti hanno saputo articolare in modo coinvolgente, sfruttando le immagini del loro vissuto scaturite dalla contaminazione di Materia (Terra)

Un viaggio di parole e sensazioni  alla scoperta di nuove emozioni, un viaggio che potrà farci riflettere o ritornare bambini attraverso narrazioni curiose e originali.

Questi i titoli degli 8 racconti che saranno disponibili sul sito marcomengoni.it e su questa app dalle 10:00 di domenica 12 giugno:

  • “Il modo di sparire delle tartarughe” di Valeria Lattanzio 
  • “L’altra terra” di Marianna Cenerelli 
  • “Miniracconti” di Francesca Peligra 
  • “Lettera ad una stella” di Filippa Rosa 
  • “El Buso” di Zaccaria Cheli  
  • “Poesie per Mengoni” di Cecilia Rita  
  • “Il cantante che aveva perduto la voce” di Giacomo Mannella 
  • “Beato l’uomo” di Sara Russolino